Skip to:
Skip to:
Chi non ama i dolci e i dessert? Di sicuro piacciono ai batteri della nostra bocca! Ovviamente non c’è nulla di male nel concedersi un piccolo peccato di gola, ma un consumo eccessivo di zuccheri può portare ad accumuli di placca significativi, mentre la metabolizzazione degli zuccheri produce degli acidi che contribuiscono alla formazione della carie(1).
Per fortuna esistono tanti cibi sani e deliziosi che aiutano a combattere la placca. Diamo un’occhiata a cosa mangiare per rinforzare i denti e alle categorie di cibi e nutrienti che sono amici dei nostri denti(2).
Il calcio è essenziale per avere ossa e denti forti. I prodotti caseari come latte, formaggio e yogurt sono un’ottima fonte di calcio, che aiuta a rinforzare lo smalto dentale. Ma se non sei un amante dei latticini e non sai come assumere calcio per i denti, puoi optare per altri alimenti, quali mandorle, broccoli, noci del Brasile, cavolo cinese e fagioli secchi.
Le fibre stimolano la produzione di saliva, che lava via gli acidi e gli enzimi che attaccano i tuoi denti. Banane, mele e frutta secca come uvetta, fichi e datteri sono alimenti ricchi di fibre. E sono anche delle deliziose alternative ai dolci quando hai voglia di fare uno spuntino. Puoi anche aggiungere verdure e legumi come fagioli, piselli, arachidi e mandorle alla tua alimentazione quotidiana, per essere certo di assumere la quantità di fibre di cui hai bisogno.
Adesso vediamo gli alimenti che sarebbe meglio evitare o consumare con moderazione se desideri avere denti sani.
Cerca di evitare gli snack dolci gommosi, poiché i batteri nocivi presenti nella bocca si cibano di questi zuccheri e producono gli acidi in grado di attaccare e distruggere lo smalto dentale. I cibi dolci di natura sono un ottimo modo per tenere a bada la voglia di zuccheri.
Gli agrumi e le spremute sono un’ottima fonte di vitamine, ma non tutto il cibo salutare fa bene anche ai tuoi denti. Il pompelmo e il limone hanno un contenuto altamente acido e possono danneggiare lo smalto dei denti. Consumali con moderazione e sciacqua molto bene la bocca con dell’acqua subito dopo.
Cracker, pane e pasta di farina bianca lavorata possono far male alla tua igiene orale quasi quanto i cibi ad alto contenuto di zuccheri, poiché l’amido si scinde in zuccheri semplici di cui si nutrono i batteri dannosi. In alternativa, scegli dei prodotti con farina integrale, che sono anche ricchi di proteine, fibre, vitamine e antiossidanti.
Tra gli alimenti che fanno male ai denti troviamo anche le bevande gassate, che non solo sono ricche di zuccheri, ma contengono anche acido fosforico e acidi citrici che consumano lo smalto dei denti. Cerca quindi di ridurne al minimo il consumo.
Non solo l’alcol può far male alla tua salute in generale, ma porta anche a carie e disturbi gengivali(3). Provoca disidratazione, rallentando la produzione di saliva, che è necessaria per regolare i batteri presenti nella tua bocca.
È normale concedersi un peccato di gola di tanto in tanto, ma assicurati di mantenere i batteri alla larga attraverso un’alimentazione per denti sani e assicurandoti di utilizzare tutti i giorni lo spazzolino, il filo interdentale e il collutorio. E per proteggere la bocca più a lungo scegli Mentadent P Prevenzione Completa, che ti offre una protezione completa e di lunga durata. Così potrai sfoggiare sempre un sorriso sano e bello.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti:
1 Ministero della Salute - Carie e Salute Dentale
2 Ministero della Salute - Carie e Prevenzione
3 Ministero della Salute - Promozione della Salute Orale (PDF - 0.2MB)