Skip to:
Skip to:
La dentizione inizia durante i primi mesi di vita di un neonato, ma sai quanti denti dovrebbe avere un bambino alla fine di questo processo e i sintomi della dentizione? Continua nella lettura di questa guida per saperne di più sulla dentizione dei neonati e l’importanza di questo processo.
Prima di avere i denti permanenti, i nostri bambini sviluppano i denti da latte. La dentizione nei neonati può iniziare già verso i 6 mesi. Tuttavia, in alcuni rari casi, i più piccoli potrebbero cominciare la dentizione a 4 mesi o nascere con già dei dentini da latte1. I sintomi della dentizione non sono piacevoli per i nostri bambini e possono includere febbre, dolore e pianto ininterrotto(1). Anche se i denti dei lattanti sono destinati a cadere, è importante prendersene cura sin dai primi mesi di vita.
Generalmente la dentizione nei neonati inizia verso i 6 mesi e si completa verso i 2 anni di età del bambino, tuttavia, questa non è una regola ferrea. I primi ad apparire sono, di solito, gli incisivi, seguiti dai laterali. Qui di seguito trovi una guida indicativa sull’ordine in cui spuntano i dentini da latte(2):
Quando la dentatura da latte è completa, il tuo bambino dovrebbe avere in totale 20 denti: 10 sopra e 10 sotto2.
La comparsa dei primi dentini non rappresenta un problema grave per il neonato, perché è un evento del tutto normale dello sviluppo. Nonostante ciò, questa fase può essere accompagnata da alcuni sintomi più o meno fastidiosi per il piccolo(3):
A questi sintomi della dentizione si aggiungono, solitamente, dolore o fastidio di diverso grado che può irritare il neonato. Il pediatra saprà consigliarti al meglio sul da farsi, quindi contattalo se i sintomi legati alla dentizione del tuo bambino ti preoccupano.
Sebbene i denti da latte siano destinati a cadere, è importante prendersene cura, perché accompagneranno la vita del tuo bambino per un periodo abbastanza lungo(3). Evita di dolcificare il ciuccio con zucchero o miele e limita l’apporto di alimenti e bevande contenenti zuccheri per evitare le carie.
Non appena il tuo piccolo inizia a mostrare i primi denti, puliscili con uno spazzolino bagnato, senza usare il dentifricio. Raggiunti i due anni di età, ovvero al completamento della dentizione, potrai passare al dentifricio Mentadent Kids e allo spazzolino Mentadent Kids perfetto per combattere gli acidi dello zucchero e prevenire la carie, grazie al fluoro attivo che favorisce il processo di remineralizzazione dello smalto. Infine, consulta il pediatra per considerare una somministrazione di fluoro, ottimo per rinforzare lo smalto e ridurre la formazione di placca.
Adesso che sai quando inizia la dentizione dei neonati, i sintomi e come prendersi cura dei primi dentini, saprai come affrontare questo periodo insieme al tuo piccolo.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.