Skip to:
Skip to:
Tracce di sangue nella saliva mentre ti lavi i denti o passi il filo interdentale non è solo un fenomeno spiacevole, anzi: è un vero e proprio campanello d’allarme al quale prestare molta attenzione. Ti sei mai chiesto quale sia la causa che si nasconde dietro il sanguinamento gengivale? Ci sono diversi motivi per i quali noti sangue dalle gengive, tra le cui cause troviamo(1):
Se hai le gengive che sanguinano Quando ti lavi i denti o Quando passi il filo interdentale, ti conviene agire subito. il sangue dalle gengive potrebbe sembrare una cosa da poco, soprattutto Quando non hai alcun dolore, tuttavia potrebbe celare una malattia parodontale più grave. Rivolgiti al tuo dentista non appena noti gengive gonfie e sanguinanti, così da poter intervenire in tempo ed evitare malattie gengivali.
Se pensi di avere un problema gengivale, tieni d’occhio i seguenti sintomi(1):
Se mostri uno o più di uno di questi sintomi, prendi un appuntamento dal dentista il prima possibile. Nel frattempo, metti in atto i consigli che seguono(2).
Migliora le tue abitudini di igiene orale per evitare il sangue dalle gengive
Le malattie del cavo orale e il sanguinamento gengivale sono spesso causati da un uso improprio dello spazzolino e del filo interdentale. Se hai l’abitudine di spazzolare troppo forte, cerca di essere meno aggressivo sui denti e le gengive. Chiedi al dentista o all’igienista di spiegarti il miglior metodo di spazzolamento e utilizza uno spazzolino con le setole morbide.
Mentadent Vertical Expert Sensitive aiuta a spazzolare i denti nel senso corretto (quello verticale) e grazie alle sue setole soft garantisce una pulizia ancora più delicata. Abbinalo al dentifricio Mentadent P Gengive e Denti Sensibili con antibatterico, composto da zinco e potassio per dare sollievo alla sensibilità dentale e proteggere dai principali disturbi gengivali. Infine, completa la tua pulizia quotidiana con un collutorio, per raggiungere le aree più difficili della bocca e per avere un alito sempre fresco.
Una dieta equilibrata contribuisce alla prevenzione delle malattie orali, gengive sanguinanti comprese. Un’alimentazione ricca di frutta, verdure, proteine, cereali e latticini, offre i giusti nutrienti per una salute orale ottimale, oltre che per la tua salute in generale.
Il fumo è una delle principali cause delle malattie parodontali, oltre che di altre patologie. Smettere di fumare contribuirà alla salute delle tue gengive e del cavo orale in generale, e ti eviterà l’alito cattivo.
Infine, effettua regolari viste dal dentista ogni 6 mesi o 12 mesi, per poter individuare possibili patologie gengivali. Altrettanto importanti sono le sedute di igiene orale professionali per rimuovere il tartaro e la placca, da fare almeno una volta l’anno.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti:
1 Ministero della Salute - Promozione della Salute Orale e Prevenzione delle Patologie Orali in Età Adulta (PDF - 0.4MB)