Skip to:
Skip to:
Tutti noi abbiamo sentito parlare dei denti del giudizio e abbiamo una idea di cosa siano, ma per molti restano ancora un mistero finché non compaiono in bocca. I denti del giudizio possono spuntare già in adolescenza(1) e spesso il dentista potrebbe decidere di rimuoverli per prevenire problemi al cavo orale. Se vuoi sapere quanti sono i denti del giudizio, a che età crescono e perché rimuoverli, continua nella lettura di questo articolo.
I denti del giudizio sono gli ultimi 4 molari (2 anteriori e 2 inferiori) della nostra dentatura permanente. Vuoi sapere a che età crescono i denti del giudizio? Possono apparire tra i 17 e i 21 anni e il loro nome deriva proprio dal fatto che arrivano in età più matura(1).
Quando spuntano correttamente, i denti del giudizio ti aiutano durante la masticazione. È abbastanza normale avere un lieve disagio o dolore quando compaiono, ma se dovessero farti troppo male, rivolgiti immediatamente al tuo dentista.
Come abbiamo appena visto, i denti del giudizio crescono solitamente in tarda adolescenza o all’inizio dei 20 anni. A questo punto, gli altri 28 denti permanenti dovrebbero già essere tutti al proprio posto e non sempre resta spazio in bocca per il corretto posizionamento dei denti del giudizio(2).
A causa della mancanza di spazio, un dente del giudizio potrebbe emergere inclinato o rimanere parzialmente occluso(2). Quando capita ciò, il dentista potrebbe preferire la rimozione per evitare futuri problemi al cavo orale. Il tuo dentista potrebbe decidere di rimuovere i denti del giudizio per i seguenti motivi(2):
I denti del giudizio non provocano sempre dolore, ma la comparsa di fastidio in quest’area della bocca indica che potrebbe esserci un problema, quindi sarebbe meglio recarsi dal dentista il prima possibile. Il dolore acuto potrebbe significare che il dente del giudizio sta crescendo nell’osso o nel dente adiacente.
L’estrazione dei denti del giudizio non è molto piacevole, tuttavia il disagio dura solo pochi giorni. Magari dovrai nutrirti solo di liquidi per qualche giorno e prendere degli antidolorifici sotto consiglio del dentista, ma almeno ti eviterai complicazioni più serie e molto più dolorose!
Se non vengono rimossi, è importante tenere sotto controllo i denti del giudizio tramite visite regolari dal dentista. Inoltre, è fondamentale una buona igiene orale per mantenere una bocca sana ed evitare che si infettino o siano soggetti a carie. Spazzola i denti mattina e sera utilizzando il dentifricio Mentadent Pulizia Profonda.
La sua azione antiplacca 24 ore e la sua formulazione con microgranuli assicurano una pulizia completa e profonda anche nelle aree più difficili della bocca. Infine, completa la pulizia passando il filo interdentale e con il collutorio Mentadent P Protezione Completa Denti e Gengive per arrivare nelle aree difficilmente raggiungibili durante lo spazzolamento e proteggere non solo i denti, ma anche le gengive, la lingua e tutto il cavo orale.
Adesso che sai quanti sono i denti del giudizio, a che età crescono e perché a volte è necessario rimuoverli, saprai anche cosa fare nel caso ti dovessero dare problemi. Grazie a un’igiene quotidiana impeccabile e visite regolari dal dentista, riuscirai a prenderti cura del tuo sorriso tutto l’anno.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.