Skip to:
Skip to:
Per la maggior parte di noi andare dal dentista è considerata un’esperienza non proprio piacevole, ma per altri è una vera e propria angoscia. Questa particolare paura del dentista viene definita dentofobia. Non lasciare che l’ansia del dentista metta a rischio la tua salute orale e leggi questo articolo per scoprire come sconfiggerla.
Una buona idea potrebbe essere quella di analizzare la tua fobia del dentista per scoprire da dove proviene. La tua paura del dentista potrebbe nascondere altri timori o ansie più radicate(1):
Una volta analizzata in dettaglio la tua paura del dentista, mettiti alla ricerca di un professionista in odontoiatria adatto alle tue esigenze e in grado di farti vincere l’ansia. Se hai la fobia dei dentisti, meglio rivolgersi a qualcuno in grado di capire questa paura e di rassicurarti. Chiedi a parenti e amici che potrebbero condividere le tue stesse ansie e trova un dentista che sappia ascoltare, che sia comprensivo e capace di aiutarti a superare la tua fobia.
Concentrarsi sulla respirazione, rilassare i muscoli e abbassare la pressione sono i primi passi in quasi tutte le tecniche di rilassamento. Se hai l’ansia del dentista, prova ad ascoltare musica rilassante mentre ti trovi in sala d’attesa ad aspettare il tuo turno. Visualizza un posto dove ti piacerebbe andare o scarica la tensione con una palla anti-stress. Questi consigli potrebbero aiutarti a trovare una maggiore serenità prima del tuo trattamento. Molto spesso, la paura del dentista dipende in gran parte dallo stato d’animo con cui si arriva all’appuntamento.
Cercare di non concentrare la tua attenzione su ciò che sta accadendo in bocca durante un trattamento è molto importante. Usa l’immaginazione, raccontati una storia nella tua testa, sposta l’attenzione su uno degli elementi decorativi della stanza o conta i respiri per riuscire a dimenticare ciò che sta accadendo.
Più aspetti a risolvere il problema e maggiore sarà la tua paura del dentista e potenzialmente più lungo e doloroso il trattamento. Pertanto, se hai una carie, non aspettare che peggiori, ma vai dal dentista prima ancora di avvertire il dolore: potrebbe essere necessario un solo appuntamento. Non aspettare che si presenti la gengivite, ma rimuovi gli accumuli di placca e il tartaro attraverso pulizie professionali con l’igienista. Il detto “prevenire è meglio che curare” dovrebbe applicarsi per la salute in generale, ma in particolar modo per la salute orale!
Prendendoti cura dei tuoi denti e della tua bocca quotidianamente, gli appuntamenti dal dentista diventeranno una mera formalità per semplici controlli. Ad ogni modo, ricorda che è necessario recarsi dal dentista ogni sei mesi o una volta l’anno per controllare che tutto sia a posto2. Per vincere la paura del dentista segui questi semplici gesti quotidiani:
Adesso che sai come vincere la paura del dentista e come tenere sotto controllo la tua dentofobia riuscirai ad affrontare i controlli con il tuo dentista senza problemi e con meno ansie. Superare questa paura è fondamentale per avere un sorriso sano e splendente tutto l’anno.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.